 |
|
Enter Title
|
 |
|
 |

- Medicina psicosomatica e grafologia", Rassegna di studi grafologici, n. 2, Trieste 1983;
- "L'indagine grafologica nell'età evolutiva" dal volume: Atti e memorie dell'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria - n. 1-2, 1984;
- "La comunicazione non verbale attraverso l'indagine grafologica" (una ricerca su scritture di ragazzi sordomuti) in: Atti del Convegno Nazionale "L'età evolutiva", Istituto Italiano di Grafologia, Trieste, 1984;
- "Neuropsichiatria infantile e grafologia" Atti del Convegno Nazionale "L'età evolutiva, crisi e maturazione dalla diagnosi grafologica, Trieste 28-31 Marzo 1984;
- "Scrittura e maschera:l'indagine grafologica nel paziente inaccessibile", Scienze psicologiche n.10, Aprile- Giugno 1985;
- "L'indagine grafologica nella prevenzione del suicidio" Atti del primo congresso nazionale sullo studio e la prevenzione del suicidio, CLEUP Editore,1988;
- "Le basi psicofisiologiche della motricità grafica", Atti del 1° Convegno "Il contributo della grafologia nella scuola", Associazione grafologica italiana - Sezione di Trento, 9-10 Settembre 1989;
- "Dinamica psichica e grafologica in situazione stressante: il sequestro di persona", Scrittura n. 56, 1985;
- "Inibizione e azione nella competizione. Aspetti psicofisiologici", Movimento, n. 1, 1985;
- "L'indagine grafologica in medicina psicosomatica", Atti del Convegno Internazionale "Mente-Corpo, Simp, Milano, 24-26 ottobre 1986;
- "La grafologia nella prevenzione del comportamento deviante", Rassegna di Studi Grafologici, n. 1, Trieste, 1986;
- "Il tremore in scrittura, avvio alla ricerca interdisciplinare", Università degli Studi di Urbino, 1986;
- "La grafopatologia in perizia grafica", Scrittura, n. 1, 1987;
- "L'indagine grafologica nella prevenzione del suicidio", Atti del 1° congresso nazionale sullo studio e la prevenzione del suicidio;
- "L'arte terapia nelle istituzioni psichiatriche: a colloquio con Anne Denner", Lo psicologo, n. 4, 1987;
- "Interprétation Psychophysiologique de la motricité Graphique", La graphologie n. 196, 1989;
- "Il caso Majorana attraverso l'indagine grafologica", Scrittura, n. 73, 1990;
- "Il segno di Antonelli-Donadio nella psicodiagnosi dell'accident-proneness", Movimento, n. 1, 1990;
- "Memoria e motricità grafica", Grafologia medica, n. 1, 1992;
- "Le disgrafie in età evolutiva: aspetti grafologici e psicomotori" Ed. Agorà, Foggia, 1994;
- "Le radici biologiche della grafologia" , in "Conoscere Don Alberione (1884-1907) Strumenti per una biografia" Ed. Centro Centro Spiritualità Paolina, 1994;
- Capitolo IV: "Psicofisiologia della prestazione grafomotoria" in Saggi di fondamenti anatomo-fisiologici dei processi psichici (a cura di P. De Marco), Ed. Impit, Roma, 1995.
- "L'indagine grafologica nell'invecchiamento cerebrale", Grafologia medica, n. 1-2, 1995;
- "Analisi grafologica sulla scrittura del Papa Giovanni Paolo II, Specchio (supplemento della Stampa), n. 1, pag. 118-119, 27 Gennaio 1996;
- "La facoltà di intendere e di volere in perizia grafica", in Bravo A., Giordano G. (1996) (a cura di), I settori della perizia grafica. Atti del convegno internazionale 1992, Roma, Istituto Superiore di Grafologia;
- "I tremori in scrittura", Grafologia medica, n. 1-2, 1997;
- "Cervello e scrittura: normalità e patologia", Atti del Convegno Nazionale "La perizia su scritture", Prato, 31 maggio-1° giugno 1997;
- "Le cerveu, la pensée et l'écriture", La graphologie n. 230, 1998;
- "Linguaggio nelle perizie grafiche", Perizie su scritture n. 2, 1998;
- Capitolo V: "La grafologia e le sue basi psicofisiologiche" in Saggi di fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica (a cura di M. Sammarco e P. De Marco) Ed. Kappa, 1998.
- "Le demenze", Perizie su scritture n.4;1999
- "Scrittura vergata a letto", Grafologia medica n.1-2, 2000;
- "L'anziano e la scrittura",Il testamento olografo,aspetti giuridici clinici grafologici,Atti 1° Convegno Nazionale Mesagne(Brindisi) 24-25 giugno 2000,Sulla Rotta del sole-Giordano Editore:
- "Scrittura vergata a letto", Grafologia medica n.1-2, 2000;
- "Presupposti scientifici della grafologia: le neuroscienze", Atti Convegno Nazionale "La scientificità della grafologia e sue applicazioni nella società del terzo millennio", Associazione grafologica italiana, sez. Trento, 13-1- 2001.
- "Il testamento biologico", Grafologia medica n.3-4,2002
- "Il contributo della grafologia medica nel problema dell'invecchiamento", Atti 1° Congresso Internazionale , CE.DI.S Editore,Roma, "L'Europa unita tra speranze e inquietudini: il ruolo della Grafologia nella creazione di una comune identità", 2005, pag. 373-402;
- “I fondamenti psicofisiologici della grafologia”, Il gesto scrittorio. Problematiche e prospettive grafologiche, (a cura di R. Travaglini) , Ed. Sulla rotta del sole – Giordano Editore, Mesagne (BR), 2007
- Il caso Gianfranco Stevanin: aspetti neuropsicologici e grafologici, Grafologia Medica n.1/2-2008;
- La grafologia al servizio della scienza criminale, Grafologia Medica n.3/4-2008;
- L'anziano tra fragilità e circonvenzione, Stilus n.10,2009, pag.35-44
- L'incapacità di intendere e volere dalla scrittura, Atti Convegno ARIGRAF Milano: Malattia di Parkinson, Alzheimer, Disturbi sulla capacità di intendere e volere e Scrittura, 14 novembre 2009.
- Il decadimento cognitivo e l'incapacità di intendere e di volere dalla scrittura"in Grafologia medica, n. 1-2, 2010.
- “L’indagine grafologica e la linguistica forense nelle lettere anonime”, in “Lettere anonime”. (a cura di R. Travaglini) , Ed. Sulla rotta del sole – Giordano Editore, Mesagne (BR), 2011
- “La scrittura tremante”, Perizie su scritture n. 4, ottobre 2013, Sulla Rotta del Sole, Giordano Editore, Mesagne
|
|
|
|
|